Fuori luogo. Gli altri abitanti delle città
Libri e leporelli

Fuori luogo. Gli altri abitanti delle città

Più di metà della popolazione mondiale vive nelle città. L’uomo tuttavia non ne è l’unico abitante: le città sono piene di vita, dal più piccolo microrganismo agli animali più grandi. In “Fuori Luogo” scopriamo quali organismi abitano le nostre città, in un viaggio che dall’interno di una casa ci porterà fino alla periferia e alle campagne circostanti, passando per viali alberati, parchi, zone umide, rovine e castelli.

Disponibile
Spedito in 2/4 giorni lavorativi
24,00 €
{{ qty }}

Tutti i prezzi IVA inclusa.

Descrizione

Più di metà della popolazione mondiale vive nelle città. L’uomo tuttavia non ne è l’unico abitante: le città sono piene di vita, dal più piccolo microrganismo agli animali più grandi. In “Fuori Luogo” scopriamo quali organismi abitano le nostre città, in un viaggio che dall’interno di una casa ci porterà fino alla periferia e alle campagne circostanti, passando per viali alberati, parchi, zone umide, rovine e castelli.

Fin dal suo titolo, questo albo riflette sulla convivenza tra uomo e natura ‒ talvolta pacifica, altre volte fonte di squilibri e problemi ‒ e sulle azioni che possiamo compiere per rendere le nostre città più equilibrate e più vivibili per tutti.

Come gli altri libri di questa collana, anche Fuori Luogo ci guida nell’osservazione della natura che ci circonda quotidianamente. Le illustrazioni, poetiche ma dal rigore scientifico, sono affiancate da un testo alla portata dei giovani lettori.

Il libro

Fuori luogo. Gli altri abitanti delle città" è l'albo illustrato di Cocai Books dedicato all'ecosistema urbano.

Il libro alterna tavole illustrate ad approfondimenti dedicati a vari temi. Ha un linguaggio accessibile dai ragazzi dai 10/11 anni ed è adatto ad essere utilizzato in ambito didattico. Le illustrazioni sono scientificamente accurate e verificate per la loro correttezza. 

Illustrazioni di Valentina Gottardi.
Testi di Maciej Michno
Supervisione scientifica di Danio Miserocchi.

Tradotto in:

  • Cinese
  • Sloveno

Dettagli

48 pagine, cartonato. Stampato in Italia. Prima edizione: novembre 2024. ISBN 979-12-81330-13-9.

 Iscriviti alla nostra newsletter

Menù di navigazione