Nomenclature & Alfabeto.
Un "memo" un po' speciale che prende spunto e ispirazione dalle nomenclature montessoriane e dalle carte per imparare l'alfabeto.

Nella scatola infatti potrete trovare:
- 21 carte con soggetto illustrato – nomenclatura muta (10x10cm)
- 21 carte con soggetto illustrato e il suo nome scritto - nomenclatura parlata (10x10cm)
- 21 cartellini con i nomi dei soggetti (9x2,6cm)
Con questo cofanetto si possono svolgere molteplici attività:
Attività come nomenclatura montessoriana classica:
- Spunto di conversazione
- Appaiamento delle immagini uguali
- Confronto fra immagini mute e parlate, e appaiamento dei cartellini
- Lettura dei cartellini e appaiamento con serie di immagini mute
- Lavoro libero di sperimentazione, osservazione, confronto
Apprendimento dell'alfabeto. La scrittura in corsivo con la prima lettera evidenziata in rosso guidano i bambini nel riconoscimento delle lettere.
Gioco del memo. Le coppie sono formate dalle schede parlate e dalle schede mute. Queste guidano pertanto il bambino nel riconoscimento dei nomi, dei soggetti e nell'apprendimento della scrittura.
Highlight
I soggetti illustrati, all'interno della stessa Nomenclatura sono proporzionati fra loro - tenendo comunque sempre in considerazione la normale variabilità di dimensione che compare in natura.
Le illustrazioni sono originali, appositamente create per il progetto e i contenuti sono validati da un naturalista professionista sotto il profilo della correttezza scientifica.
Le schede sono compatibili con altri memory della serie “Cartamondo Nomenclatura & Alfabeto. Le nomenclatura infatti si possono mescolare e usare insieme.
Caratteristiche del prodotto
- Materiale: carta pesante con plastificazione opaca.
- Dimensione delle carte: 10x10 cm
- Interamente ideato, stampato e assemblato artigianalmente in Italia.
- Questo non è un giocattolo: è materiale didattico da usare sotto la supervisione di un educatore.
- Non adatto a bambini di età inferiore ai 3 anni.
Soggetti disponibili
- Fiori. 21 illustrazioni di fiori presenti sul territorio italiano, in scala indicativa 1:1.
- Insetti. 21 illustrazioni di insetti presenti sul territorio italiano, in scala indicativa 2,3:1.
- Piccoli animali strani. 21 illustrazioni di animali dal mondo.
- Foglie. 21 illustrzioni di foglie di alberi e arbusti presenti in Italia.
- Fatte. 21 illustrazioni di cacche di animali presenti in Europa.
- Costellazioni. 21 illustrazioni di costellazioni e porzioni di cielo.